La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sponsor
Fip Online

@

  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sponsor
  • Fip Online


Under 17 maschile

Mondiale a Dubai, il bilancio finale. Capobianco: “Esperienza importante, l'obiettivo è continuare a migliorare”


Under 17 maschile

Mondiale U17, Italia-Argentina 66-62 (Moretti 16). Gli Azzurri chiudono al nono posto con 5 vittorie in 7 partite


Under 17 maschile

Mondiale U17, Italia-Angola 77-71 (Moretti 23). Il 16 agosto (ore 12.15 in Italia) con l'Argentina per il 9° posto


Under 17 maschile

Mondiale U17, Italia-Giappone 83-56. Domani semifinale 9°-12° posto contro l'Angola (10.00 in Italia, diretta youtube.com/FIBA)


Under 17 maschile

Mondiale U17, Italia-Cina 67-79. Gli Azzurri giocheranno per i posti dal 9° al 16°, il 14 agosto la sfida con il Giappone (ore 10.00 in Italia)


Under 17 maschile

Mondiale U17, Italia-Spagna 64-50 (La Torre 18). Oggi gli ottavi di finale con la Cina (14.30 in Italia, diretta youtube.com/FIBA)


Under 17 maschile

Mondiale U17 Maschile, Italia-Porto Rico 51-58 (Totè 16, Costa 15). Domani giornata di riposo, lunedì la sfida con la Spagna (ore 16.45)


Under 17 maschile

Mondiale U17 Maschile, Italia-Emirati Arabi 121-32 (Totè 22) Domani contro il Porto Rico (12.15, diretta youtube.com/FIBA)


Under 17 maschile

Mondiale U17 a Dubai, oggi l'esordio degli Azzurri contro gli Emirati Arabi Uniti (ore 16.45, diretta streaming youtube.com/FIBA)


Under 17 maschile

Mondiale U17, scelti i 12 Azzurri. Domani la partenza per Dubai, l'8 agosto l'esordio con gli Emirati Arabi (16.45)

Previous Next
Nazionale Maschile
  • gli Azzurri
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Universitaria
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Nazionale Femminile
  • le Azzurre
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Le Gare
  • Prossime
  • Archivio

Curiosità
  • Commissari tecnici
  • I Piazzamenti
  • I migliori realizzatori
  • Cento e più gare
  • Più punti in una gara
  • I maggiori scarti inflitti
  • Le peggiori sconfitte

Nazionale Maschile

  • gli Azzurri
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Universitaria
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Nazionale Femminile

  • le Azzurre
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Le gare

  • Prossime
  • Archivio

Curiosità

  • Commissari tecnici
  • I Piazzamenti
  • I migliori realizzatori
  • Cento e più gare
  • Più punti in una gara
  • I maggiori scarti inflitti
  • Le peggiori sconfitte
Nazionale UNDER 17 MASCHILE

RICCARDO BOLPIN

LORENZO BUCARELLI

RICCARDO CATTAPAN

LUCA CESANA

VALERIO COSTA

ANDREA LA TORRE

DAVIDE MORETTI

CURTIS CHINONSO NWOHUOCHA

ANDREA PECCHIA

NICOLA SAVOLDELLI

LEONARDO TOTE'

ROBERTO VERCELLINO


RICCARDO BOLPIN


LORENZO BUCARELLI


RICCARDO CATTAPAN


LUCA CESANA


VALERIO COSTA


ANDREA LA TORRE


DAVIDE MORETTI


CURTIS CHINONSO NWOHUOCHA


ANDREA PECCHIA


NICOLA SAVOLDELLI


LEONARDO TOTE'


ROBERTO VERCELLINO

Galleria Foto e Video

Altre News

14/12/2019
Campionato A2 Femminile, dodicesima di andata: Virtus Cagliari-High School BasketLab oggi alle 15.30, diretta su Youtube

Torna in campo oggi pomeriggio per la dodicesima giornata di campionato di A2 Femminile High School BasketLab. La squadra di Giovanni Lucchesi affronta la Virtus Cagliari in trasferta, palla a due alle ore 15.30. Diretta della partita su Youtube. Le giocatrici del progetto Arianna Arado (2004, 1.83, A, Amatori Savona) Vittoria Blasigh (2004, 1.75, P, Sporting Udine) Valentina Braida (2003, 1.82, Sporting Udine) Ashley Chinenye Egwoh (2002, 1.90, Lumaka Reggio Calabria) Promise Nne Dinma Keshi (2003, 1.78, Raptors Basketball Mestrino) Vittoria Lavinia Lanzilotti (2004, 1.82, A, Milano Basket Stars) Caterina Logoh (2003, 1.79, Vis Castelfidardo) Laura Medeot (2003, 1.83, A, Alba Cormons) Anna Daria Rescifina (2003, 1.81, Giuseppe Rescifina Messina) Sara Ronchi (2003, 1.82, Biassono) Lucia Adele Savatteri (2001, 1.90, C, Eirene Virtus Ragusa) Stefania Susca (2004, 1.80, A, I Delfini Monopoli) Sofia Varaldi Taeko (2003, 1.88, Laposmile Torino) Sara Volpe (2003, 1.80, Libertas Gym and Basket) Lo Staff Delegata al Progetto: Mara Invernizzi Responsabile Organizzativo: Marco Gatta Responsabile Tecnico: Giovanni Lucchesi Assistenti: Davide Malakiano, Angela Adamoli Team Manager: Carolina Gatta Staff Medico e Fisioterapico designato dal CONI

14/12/2019
Coppe Europee. Sette vittorie su nove. Brillano le italiane in BCL e Eurocup. Gentile fa 37!

Turno di coppa decisamente positivo per le formazioni italiane. Fatta eccezione per Milano in Eurolega (ko a Villeurbanne) e per Schio in Euroleague Women (ko a Sopron), vincono tutte le altre 7 formazioni scese in campo. Exploit molto significativi in Eurocup: su tutti la grande notte di Alessandro Gentile, che fa 37 nella vittoria esterna di Trento in Polonia. Ecco come è andata. Euroleague Quarta sconfitta di fila per Milano, che parte molto bene contro l’ASVEL ma si smarrisce nel terzo quarto lasciando campo e punti alla formazione francese (89-82). Non bastano Rodriguez (13) e Scola (14). Alle viste il doppio impegno con Real Madrid (17 dicembre in trasferta) e Valencia (19 dicembre in casa). Basketball Champions League Ottima vittoria per la Dinamo Sassari, che batte a domicilio il Lietkabelis (82-86) e si mantiene in vetta al girone A seppure in coabitazione con Manresa e Turk Telekom, prossimo avversario in Sardegna. Super prestazione di Marco Spissu, che mette insieme 14 punti e 5 assist. Vittoria anche per Brindisi, che di fronte al pubblico amico batte 96-82 (Gaspardo 10) i lituani del Neptunas Klaipeda. Successo non scontato anche perché arrivato contro una delle diretta concorrenti per il passaggio al secondo turno. Al momento la Happy Casa è seconda in classifica dietro al duo Digione e Bonn, prossimo avversario in Germania. Eurocup Ennesima prova di forza per la Virtus Bologna, che in casa stende anche i greci del Promitheas Patrasso (88-75), giunti in Italia condividendo il primato in classifica con le V Nere. Partita solida per gli uomini di Djordjevic, che ora dovranno battere il Monaco in Francia per chiudere in testa il gruppo A. Saldamente in testa al proprio girone (B) anche la Reyer Venezia, che sbanca il parquet del Limoges (71-78) con le buone prestazioni di Ariel Filloy (12) e Andrea De Nicolao (11). Il gran finale in casa contro il Rytas. Poi saranno Top16. Una delle due imprese di giornata è quella della Germani Leonessa Brescia, che contro pronostico fa il blitz a Istanbul contro il Darussafaka (61-70). Abass (14) e Zerini (13) i grandi protagonisti del match. Un colpaccio vero e proprio che mette i bresciani al quarto posto, l’ultimo utile per le Top16 a un turno dalla fine. Il clamoroso exploit di Alessandro Gentile fa volare l’Aquila. I suoi 37 punti aiutano Trento ad espugnare il parquet dell’Arka Gdynia e la vittoria (78-85) tiene ancora vive le speranze di qualificazione al secondo turno. In caso di sconfitta, i trentini sarebbero stati eliminati ancor prima di chiudere la regular season. Euroleague Women Torna alla vittoria la Reyer Venezia, che in un match delicato per la classifica batte in trasferta le lettoni del TTT Riga (60-68). La situazione nel raggruppamento è ancora molto precaria ma i due punti danno fiducia per la prossima partita contro Bourges. Scivola a Sopron il Famila Schio (59-51), che non compromette nulla in classifica ma nemmeno approfitta di una buona occasione per rinsaldare la propria posizione in graduatoria. Contro l’Arka Gdynia altra buona occasione.

12/12/2019
Recalcati e Scariolo insigniti con la Palma d'Oro del CONI

L'ex ct della Nazionale italiana Carlo Recalcati e il capo allenatore della Nazionale spagnola ed assistente dei Toronto Raptors Sergio Scariolo, per il basket, sono fra gli undici tecnici insigniti per il 2019 dal CONI con la Palma d'Oro al Merito Tecnico. La Palma d'Oro è la massima onorificenza del Comitato Olimpico Nazionale Italiano riservata agli Allenatori. La cerimonia di consegna si terrà a Roma lunedì 16 dicembre, dalle 11:00, presso la Palestra monumentale dell'Università Foro Italico con diretta su Rai 2. Sarà presente alla cerimonia, per il ritiro dell'onorificenza, Carlo Recalcati.

12/12/2019
NADO Italia lancia Speak up, il canale di denuncia antidoping

NADO Italia, l'organizzazione nazionale antidoping, ha attivato sul proprio sito Speak up , il programma digitale per ricevere e gestire segnalazioni su possibili violazioni della normativa antidoping, garantendo l'assoluto anonimato. NADO Italia vuole in questo modo sostenere la partecipazione collettiva alla lotta al doping e alla protezione dello sport pulito. Ad utilizzare il canale di denuncia di Speak Up sono sollecitati atleti, società, personale di supporto degli atleti e tutti coloro che possono essere in possesso di informazioni utili. Come già scritto viene garantita la piena garanzia dell’anonimato.

Cerca tra le News

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc